vitamine e sali minerali

Oggi voglio soffermarmi sull’importanza delle vitamine e sali minerali in quanto nonostante non apportano calorie e il nostro organismo non ne richiede in grandi quantità, risultano comunque vitali per l’organismo dunque fare un breve sunto sulle loro funzionalità credo possa essere di grande importanza.

Essi contribuiscono alla formazione dei tessuti e a numerosi processi metabolici:

-il calcio è utile per il tessuto osseo e si trova in particolare nei latticini e derivati.

– il fosforo anche lui si trova nelle ossa e in numerosi processi metabolici, in particolare per  muscoli e  cervello, ne sono particolarmente ricchi farina, carne e legumi.

– il fluoro essenziale per le ossa e i denti ed è presente nell’acqua, nei molluschi e nei cereali.

– il ferro è importantissimo per il sangue in quanto parte fondamentale dell’emoglobina, è presente in carne, uova e spinaci.

– sodio e cloro sono invece vitali per la funzionalità del sistema nervoso.

Passando alle vitamine abbiamo le idrosolubili e liposolubili a seconda se si accumulano nei grassi o l’eccesso viene eliminato dalle urine:

Come idrosolubili si classificano il gruppo A,D,E,K.

-Idrosolubili abbiamo il gruppo B e C.

Voglio porre una grande attenzione alla vitamina D in quanto vitale per l’organismo, essa contribuisce alla sintesi delle ossa e al benessere umorale, essa viene in parte sintetizzata dal nostro organismo quanto esposto ai raggi solari, motivo per il quale esporre la propria pelle al sole 10 minuti al giorno può essere solamente benefico a garantire la sintesi della vitamina stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *