un muscolo per rilassarsi

Oggi voglio darvi una dritta per aiutarvi a gestire lo stress, fattore a cui siamo spesso sottoposti tenendo conto della situazione in cui ci troviamo, accumuliamo molto stress e ansia ogni giorno e spesso anche se poco alla volta esso può essere molto deleterio.

Quello di cui voglio parlarvi oggi è il diaframma, un muscolo che partecipa alla respirazione ma spesso in molti soggetti risulta contratto o poco utilizzato.

Ci tengo sottolineare che basta davvero poco per imparare ad usarlo, così da avere moltissimi benefici: migliora l’umore, impara a gestire lo stress e soprattutto aumenta l’efficienza repiratoria, e in fine è benefico sulla postura e quella che risulta essere la forma fisica, molto utile per raggiungere anche una maggior visibilità della muscolatura addominale.

Ovviamente gli esercizi andrebbero svolti con molta attenzione e cautela al fine di non avere controindicazioni, motivo per il quale viene insegnato a gestirlo in maniera graduale e quindi con allenamente in progressione così come ogni altro muscolo.

Uno dei modi più semplici per imparare a prendere coscienza di esso è quello di mettersi sdraiati con ginocchia piegate ed eseguire una lenta e controllata respiraziomne; l’obbiettivo è che durante la fase inspiratoria la nostra pancia dovra gonfiarsi e viceversa sgonfiarsi nella fase espiratoria.

In questo esercizio è importante non gonfiare il torace altrimenti vorrà dire che stiamo utilizzando i polmoni, ovviamente come detto prima il tutto deve essere fatto in maniera molto graduale iniziando dall’esecuzione di pochi respiri e poco profondi fino a una progressione.

contattami per saperne di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *