sindrome PCOS

Oggi voglio parlarvi di una problematica a cui sono molto affette le donne, o meglio molte lo sono ma spesso non ne sono a conoscenza: La sindrome dell’ovaio policistico è un disordine endocrino che colpisce il 5-10% della popolazione femminile in età riproduttiva e rappresenta una delle più comuni cause di infertilità nella donna.Con tale disordine abbiamo:Ingrossamento delle ovaie con cisti ovariche multiple-maggiore secrezione di ormoni maschili, Segni e sintomi quali acne, irsutismo, alopecia, irregolarità mestruale, maggiore resistenza all’insulina.

L’aumento del peso corporeo dovuto all’insulina-resistenza è molto diffuso; abbiamo infatti un alterato trasporto del glucosio ai tessuti e un accumulo a livello ematico. Abbiamo come compensazione una iperproduzione insulinica che favorisce l’accumulo di grassi causando un aumento della massa grassa del peso corporeo. Esistono alcuni accorgimenti per prevenire o trattare l’obesità e migliorare la qualità della vita di chi è affetto da questo disordine, infatti il calo ponderale favorito da una corretta alimentazione e attività fisica migliorano la condizione per ripristinare un fisiologico benessere globale del metabolismo e dei sintomi prima descritti.Alcuni accorgimenti alimentari riguardano:

-il consumo di zuccheri semplici-Evitare i dolci contenenti zuccheri facilmente disponibili-preferire gli alimenti ricchi di fibra.

-Limitare il consumo di acidi grassi saturi e idrogenati

-Ridurre il consumo di sale e prevenire l’ipertensione arteriosa

Per saperne di più su come curare la sindrome pcos e avere una dieta mirata contattami.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *