PROBLEMATICHE TIROIDEE

Oggi voglio parlarvi di una condizione fisiopatologica con la quale molte persone si trovano a fronteggiare ogni giorno, mi riferisco alle problematiche ormonali di natura tiroidea:

Cominciando a introdurre quella che è la funzionalità della ghiandola tiroidea, essa costituisce una componente essenziale per il corretto funzionamento del metabolismo e dunque ne determina la velocità e lentezza dello stesso (a seconda se abbiamo di fronte un soggetto ipertiroideo o ipotiroideo).

Le condizioni patologiche in cui ci si viene a trovare possono essere dunque dovute, a una rimozione della ghiandola piuttosto che ad un malfunzionamento della stessa e dell’incapacità della stessa a sintetizzarne gli ormoni.

Dalle errate funzionalità della tiroide possiamo avere un’eccessiva funzionalità piuttosto che una carenza della stessa, oggi mi voglio particolarmente soffermare sulle patologie in cui abbiamo carenza di ormoni e funzionalità di natura tiroidea.

Una delle più diffuse condizioni che determinano problematiche a carico della ghiandola tiroidea è anche la tiroidite di Hashimoto, una patologia autoimmune , ovvero condizione in cui il sistema immunitario va contro alla normale funzionalità tiroidea, giustamente non voglio darvi la soluzione né per questa ne per le sopracitate condizioni in quanto non sarebbe professionale da parte mia e al tempo stesso non sarebbe una buona iniziativa per la salute di chi ha queste problematiche.

Quello che posso dirvi è che per queste condizioni esistono dei protocolli specifici (differenti protocolli adeguati a tali condizioni e da adattare e cambiare in un percorso nutrizionale al fine di garantire la salute e funzionalità metabolica del paziente), non si parla assolutamente di diete drastiche ma di diete comunque che vanno seguite per filo e per segno al fine di garantirne l’efficacia.

Dunque una sana e adeguata alimentazione eventualmente affiancata a dell’attività fisica mirata possono risultare utili contro le problematiche sopra accennate, se conosci o ti interessano le patologie accennate e vorresti approfondire per un protocollo adeguato sarò felice di aiutarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *