
La volta scorsa eravamo arrivati a parlare delle vitamine e dei Sali minerali, ora andiamo ad analizzare il ferro in quanto uno dei minerali importante per la nostra salute vitale:
Il ferro è infatti il minerale più abbondante dell’organismo umano e costituisce l’emoglobina utile al fine di trasportare l’ossigeno al sangue e garantire dunque la vita; voglio fare chiarezza in quanto spesso non si ha ben chiaro da dove viene sintetizzato, il ferro è sintetizzato nel fegato, nella milza e nel midollo osseo e va sottolineato che non basta assumerlo in quanto per il suo corretto metabolismo servono alcuni nutrienti precedentemente citati ovvero vitamina B12, calcio, fosforo e acido folico, dunque tengo a precisare questa parte al fine di far comprendere che nonostante sia essenziale un corretto apporto in particolare nelle donne in quanto più soggette ad una carenza bisogna anche stare attenti all’eccesso che risulterebbe tossico.
L’anemia è la carenza di ferro e può verificarsi per diversi motivi, atleti, soggetti vegani o vegetariani improvvisati, in particolare lo troviamo in alimenti come: carni, interiora, verdure, legumi e uova.
Arrivando alle successive categorie alimentare dobbiamo citare invece l’alcol in quanto estremamente calorico ogni grammo apporta 7kcalorie, seguono diversi tipi di Alimenti = biologici, leggeri, fortificati, funzionali e innovativi.
Gli alimenti si definiscono biologici quando in relazione alla loro produzione risultano assenti sostanze quali coloranti, aromatizzanti ,pesticidi, prodotti chimici, ecc, dunque ogni alimento è cosi garantito essere prodotto in modo sano e nel rispetto dell’ambiente.
I prodotti leggeri o meglio “light” si definiscono tali quando hanno un apporto calorico inferiore rispetto al tradizionale, spesso possono essere ridotti nel contenuto di zuccheri, grassi ecc.
Quelli invece definiti fortificati sono resi più nutrienti ma senza cambiarne il loro quantitativo energetico, es aggiungendo vitamine, minerali o fibre che come negli articoli precedenti è stato specificato non sono calorici.
Nel prossimo articolo andremo ad approfondire tutte le altre categorie di questi prodotti, se vuoi sapere di più t ricordo che puoi prendere un appuntamento come specificato dai contatti al 3349320119 o tramite mail orlandobrulli@libero.it