lo squat

Oggi voglio porre l’attenzione su quella che costituisce la seconda parte della mia professione ovvero l’attività fisica, lo sport, in particolare voglio illustrarvi uno degli esercizi fondamentali e importanti in quanto il più completo.

Partiamo dalla variante più classica, l’esercizio è completo in quanto è necessaria l’attivazione di diversi distretti muscolari, partendo dal quadricipite femorale (o coscia) fino al gluteo , e salendo prende giustamente il torchio addominale e lombare in quanto viene attivato per mantenere la posizione delle vertebre.

Salendo ovviamente non viene a mancare la porzione delle scapole come il trapezio e delle spalle, dunque un esercizio completo che prende parecchi muscoli e in particolare la parte delle gambe che essendo muscoli molto grande porta a un grande rilascio ormonale, utile per migliorare il proprio fisico e di conseguenza diverse risposte metaboliche da parte di esso.

Una variante si chiama sissy squat che prevede un maggior allungamento da parte del quadricipite e di conseguenza una massima contrazione del muscolo stesso, dunque vengono richiamate una maggior quantità di fibre muscolari e mantenendo il muscolo in costante contrazione.

Altra variante è lo squat frontale in cui andiamo a rinforzare parecchio le spalle e la porzione più esterna del quadricipite femorale, esercizio però complesso in quanto va ben capita la corretta postura al fine di evitare traumi della scapola.

In fine ma non di minor importanza mi rivolgo al pistol squat, esercizio in cui occorre oltre che una grande forza anche un grande equilibrio e coordinazione motoria, è un esercizio che va infatti inserito gradualmente e con la giusta alternanza degli altri esercizi.Se ti piace questo articolo o vuoi approfondire uno degli esercizi o vedere e imparare la corretta esecuzione contattami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *