
Le arance sono molto note per il loro contenuto di vitamina c dunque molto utile per aumentare la resistenza delle difese immunitarie e contro diversi effetti provocati da radicali liberi, inoltre rappresentano anche una fonte di altri nutrienti come minerali(calcio, potassio e magnesio) e vitamine(acido folico, tiamina e niacina).
100 grammi di arance contengono circa 34 kcal e diversi macronutrienti tra i quali maggiormente carboidrati, troviamo inoltre acqua come in tutta la frutta e fibre.
Il succo d’arancia contiene più vitamina c rispetto alla frutta intera ma al contrario della frutta non contiene le fibre; va poi sottolineato che come tutti gli agrumi è ricco di flavonoidi ad esempio abbiamo l’esperidina che è stata dimostrata avere proprietà antinfiammatorie e utile a prevenire molte patologie.
Diversi studi dimostrano che i flavonoidi sono in grado di sopprimere diverse patologie come cancro e infiammazione causati da radicali liberi.
Alcuni dei flavonoidi più potenti li troviamo nel mandarino e arance e sono capaci di contrastare il cancro alla prostata e tumori del polmone.
Dr Orlando Brulli