
Oggi voglio parlarvi del tè iniziando a farne qualche esempio delle sue varianti, il tè verde o nero, rappresenta una bevanda molto gradita e utilizzata, il nero è molto conosciuto nei paesi occidentali e nei paesi asiatici mentre il verde è molto consumato in Cina, Giappone, India e Nord Africa.
Il tè verde proviene dalle foglie mature della pianta, possiamo trovare foglie mature o foglie non fermentate dunque fresche o secche; Una parte molto ricercata è costituita dai germogli da cui viene ricavato il tè bianco, esso è molto ricco di polifenoli antiossidanti al contrario delle foglie che ne contengono una quantità minore, successivamente la loro trasformazione in tè ne abbassa ulteriormente la concentrazione.
Facendo un piccolo riferimento alla sua produzione ovvero, ad esempio la fermentazione, se non viene eseguita abbiamo un tè più leggero e aromatizzato, esempio il tè blu “il drago nero”.
Dei vari tè che ho citato il bianco è quello maggiormente ricco di polifenoli, segue il tè verde e in fine il nero, sottolineo in fine che i polifenoli contenuti nel tè verde sono stati dimostrati utili nella prevenzione di varie forme di cancro, inoltre risulta essere benefico su artrite, stress, ecc.
Se vuoi saperne di più contattami