Il Pesce e le sue proprietà

È stato ormai da anni dimostrato che gli eschimesi della Groenlandia presentano la più bassa percentuale di sviluppo di malattie cardiache, il tutto è associato infatti all’assunzione di pesce che vive in acqua fredda.

Abbiamo due grassi essenziali principali, gli omega 3 e gli omega 6, l’olio di pesce rappresenta la principale fonte di omega 3, il pesce è inoltre una buona fonte proteica e povera di grassi saturi.

I pesci maggiormente ricchi di omega 3 sono sgombro, trota, aringa, sardine, tonno bianco e salmone, questi omega 3 sono risultati da numerosi studi scientifici utili nella riduzione di mortalità cardiovascolare, infarto, morte improvvisa, ecc.

Dunque mangiare almeno una porzione di pesce a settimana riduce notevolmente il rischio d andare incontro a morte improvvisa, oltre a questi effetti gli omega 3 sono capaci di diminuire la rigidità articolare, diminuire il dolore articolare, ecc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *