
Parlando anche di dolci non si può assolutamente dimenticare il cioccolato, esso così come il cacao sono il risultato derivato dai semi di cacao e mi preme sottolineare che non va assolutamente visto come semplicemente un dolce, o meglio spesso si è abituati a catalogarlo come tale tipologia di alimento ma va evidenziato che è dotato di notevoli proprietà benefiche per il nostro organismo.
Il derivati del cacao hanno capacità antiossidanti addirittura più alte ai altri alimenti considerati e noti per i loro benefici contro l’ossidazione, esempio il tè verde, il vino rosso, i mirtilli, l’aglio, sono tutti alimenti antiossidanti ma va sottolineato che lo sono inferiormente rispetto al cioccolato e derivati.
Il cacao ha la capacità di migliorare le funzioni cardiovascolari abbassando la viscosità del sangue, dunque è dimostrata un’alta correlazione tra il consumo di cacao e derivati con una minore incidenza delle malattie cordiovascolari.
Insomma il cioccolato fa piu bene che male, ovviamente il tutto va dosato nei giusti rapporti e contestualizzato al singolo caso, ricordo inoltre che questo alimento è benefico sul tono dell’umore contro la depressione, teniamo conto che circa 5 grammi di cioccolato al giorno sono consigliati benefici all’interno di una corretta alimentazione.