I cereali integrali sono una fonte di vitamine del gruppo B assieme a flavonoidi e una piccola percentuale di proteine, sono inoltre ricchi di carboidrati e sali minerali ovvero ferro e zinco, insieme alla vitamina E.
Nel processo di raffinazione per la loro produzione abbiamo un cambiamento dell’alimento, infatti ad esempio nella farina viene asportato il germe, questo per farvi un accenno sulla loro produzione e origine, inoltre i benefici di questi cibi sono molteplici e si consiglia di assumerli giornalmente.
Infatti è dimostrato che il loro consumo è associato a una riduzione di: malattie cardiovascolari, cancro, diabete ecc; i cibi integrali sono meno conservabili e meno appetibili per il loro benefico contenuto di fibre, va però sottolineato che un loro eccesso può ostacolare il corretto assorbimento dei nutrienti.
Contattami se vuoi saperne di più su come introdurre gli alimenti nella maniera più corretta all’interno della tua alimentazione