I frutti di bosco

Parlando di frutti di bosco vengono in mente alimenti come mirtilli, fragole, lamponi, more, ecc ma ci sono anche altre varietà come boysenberries che sono un intermedio tra lampone e mora , uva spina molto simile al ribes.

La maggior parte dei frutti di bosco  possono esser mangiati a crudo dopo il risciacquo e la maggior parte apportano solamente 50/100 calorie per porzione se consumate da crude “dunque una buon rapporto direi”.

Le bacche sono ricche di vitamina c, potassio e fibre, tutti i frutti di bosco di color rosso e blu hanno proprietà nutriceutiche che agiscono dunque contro cancro e malattie croniche, uno strumento di misura per dimostrare questa tesi è l’indice ORAC ovvero unità di misura per vedere quanta è alta la concentrazione di antiossidanti in un alimento, tale indice è infatti molto alto in questi alimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *