La menopausa è la condizione fisiologica della donna in cui si verifica la perdita del ciclo mestruale e quindi della fertilità.
In questa fase avviene un abbassamento degli ormoni estrogeni inoltre vi è un aumento dell’ormone fsh “follicolostimolante” e del cortisolo “ormone dello stress”.
Ci si trova dunque in una condizione caratterizzata da: disturbi emotivi, abbassamento della concentrazione, perdita della memoria, maggiore predisposizione all’ipertensione e patologie cardiovascolari, alle dislipidemie e all’osteoporosi.
Un’altra sintomatologia molto presente è costituita dalle vampate causata proprio dall’abbassamento degli estrogeni, a tal proposito è bene evidenziare che andrebbero fatti determinati accorgimenti allo stile di vita al fine di diminuirle: ridurre al minimo cibi infiammatori come alcol, cibo industriale, insaccati, spezie, cibi piccanti, caffè ecc, importante è anche lo stile di vita come ad esempio eliminare il consumo di fumo, aumentare l’esercizio fisico e quindi cercare di mantenere un buon peso corporeo.
Alcuni alimenti benefici sono invece: la fibra alimentare, il the verde, gli isoflavoni della soya, grassi buoni come la frutta secca “grassi vegetali” e il pesce fresco “grassi animali”.